Percorso e Pedaggio tra Siracusa e Sorrento

La distanza tra Siracusa e Sorrento è 645 km. Il tempo di viaggio è di 7 ore e 38 min.

Il costo del pedaggio (automobile) è di 6 €. Il costo dell'autostrada da Siracusa a Sorrento è di 93.52 € (6 € pedaggio, 87.52 € costo benzina).

Partenza: Siracusa, Provincia: Siracusa
Arrivo: Sorrento, Provincia: Napoli
645 km, 7 o 38 min
Pedaggio: Caselli
Costo carburante:
Passeggeri:



Percorso Siracusa - Sorrento, autostrada




Indicazioni stradali da Siracusa a Sorrento

645 km 7 o 38 min
1.
Continua verso ovest in Viale Teocrito
178 m
2.
Immettiti nella rotonda e prendi la 2ª uscita
33 m
3.
Gira a destra
37 m
4.
Continua in Viale Teocrito
204 m
5.
Svolta a sinistra in Corso Gelone
189 m
6.
Immettiti nella rotonda e prendi la 1ª uscita in Viale Paolo Orsi
7 m
7.
Fai una destra leggermente in Viale Paolo Orsi
99 m
8.
Immettiti nella rotonda e prendi la 1ª uscita in Viale Paolo Orsi
9 m
9.
Continua dritto in Viale Paolo Orsi
0.9 km
10.
Immettiti nella rotonda e prendi la 1ª uscita in Viale Ermocrate
31 m
11.
Continua su Viale Ermocrate
594 m
12.
Continua in Via per Floridia
1.4 km
13.
Immettiti nella rotonda e prendi la 3ª uscita
31 m
14.
Continua dritto
86 m
15.
Continua in Via per Floridia (SS124)
1 km
16.
Immettiti nella rotonda e prendi la 3ª uscita
48 m
17.
Gira a destra
61 m
18.
Continua in Via per Floridia (SS124)
0.9 km
19.
Prendi la rampa a destra verso SS114: Priolo
654 m
20.
Immèttitì a sinistra in Strada statale Orientale Sicula (SS114)
21.5 km
21.
Continua in Autostrada Catania-Siracusa
25.1 km
22.
Continua in Tangenziale Ovest di Catania (RA15)
16.9 km
23.
Continua in Viadotto San Paolo (RA15)
379 m
24.
Continua in Galleria Gagliano I (RA15)
0.8 km
25.
Continua in Tangenziale Ovest di Catania (RA15)
2 km
26.
Continua in Autostrada Messina-Catania (A18)
486 m
27.
Prendi la rampa a sinistra
197 m
28.
Immèttitì a destra in Autostrada Messina-Catania (A18)
66.1 km
29.
Continua in Galleria Piano Cutiri (A18)
1 km
30.
Continua in Autostrada Messina-Catania (A18)
2.8 km
31.
Continua in Galleria Santa Chiara (A18)
229 m
32.
Continua in Galleria Schiavo (A18)
206 m
33.
Continua in Autostrada Messina-Catania (A18)
5 km
34.
Prendi la rampa a sinistra
143 m
35.
Immèttitì a destra in Autostrada Messina-Catania (A18)
544 m
36.
Prendi la rampa verso Messina Sud Tremestieri
0.8 km
37.
Mantieni la sinistra al bivio
35 m
38.
Immettiti nella rotonda e prendi la 1ª uscita
7 m
39.
Fai una destra leggermente
161 m
40.
Continua su Strada Statale 114
1 km
41.
Continua in Via Giorgio La Pira
0.7 km
42.
Continua in Via Adolfo Celi
1.4 km
43.
Continua in Via Taormina
382 m
44.
Continua in Via Uberto Bonino
622 m
45.
Continua in Via Giuseppe La Farina
2.4 km
46.
Continua su Piazza della Repubblica
101 m
47.
Continua in Via Campo delle Vettovaglie
171 m
48.
Continua a sinistra in Via Luigi Rizzo
241 m
49.
Continua in Via Vittorio Emanuele II
1.3 km
50.
Continua in Viale della Libertà
698 m
51.
Gira a destra
200 m
52.
Svolta a sinistra
357 m
53.
Mantieni la sinistra al bivio
91 m
54.
Mantieni la destra al bivio
167 m
55.
Prendi il traghetto Messina - Villa San Giovanni
6.5 km
56.
Continua a dritto
20 m
57.
Gira a destra
516 m
58.
Gira a destra
555 m
59.
Continua dritto
212 m
60.
Continua su Strada Statale 738 di Villa San Giovanni (SS738)
0.9 km
61.
Prendi la rampa
60 m
62.
Mantieni la sinistra al bivio verso A2: Salerno
0.7 km
63.
Continua in Viadotto S. Filippo Neri (A2)
112 m
64.
Continua in Autostrada del Mediterraneo (A2)
5.4 km
65.
Continua in Galleria Pilone (A2)
0.7 km
66.
Continua in Viadotto San Gregorio (A2)
186 m
67.
Continua in Galleria Paci (A2)
1.7 km
68.
Continua in Galleria Monacena (A2)
317 m
69.
Continua in Viadotto Livorno (A2)
255 m
70.
Continua in Galleria Scilla (A2)
154 m
71.
Continua in Autostrada del Mediterraneo (A2)
1.1 km
72.
Continua in Viadotto Scirò (A2)
157 m
73.
Continua in Galleria Costaviola (A2)
0.9 km
74.
Continua in Viadotto Costaviola (A2)
256 m
75.
Continua in Galleria Brancato (A2)
1.8 km
76.
Continua in Viadotto Favazzina (A2)
446 m
77.
Continua in Galleria Muro (A2)
1.1 km
78.
Continua in Galleria Feliciusu (A2)
587 m
79.
Continua in Galleria San Giovanni (A2)
1.3 km
80.
Continua in Viadotto Sfalassà (A2)
0.8 km
81.
Continua in Galleria Vardaru (A2)
1.3 km
82.
Continua in Galleria Cacciapuiu (A2)
518 m
83.
Continua in Autostrada del Mediterraneo (A2)
124 km
84.
Continua in Viadotto Carito (A2)
22.5 km
85.
Continua in Viadotto Profenna (A2)
374 m
86.
Continua in Autostrada del Mediterraneo (A2)
288 m
87.
Continua in Viadotto San Martino (A2)
584 m
88.
Continua in Viadotto Specola (A2)
425 m
89.
Continua in Viadotto Torre Trocini (A2)
603 m
90.
Continua in Autostrada Viadotto Molino Irto (A2)
591 m
91.
Continua in Autostrada del Mediterraneo (A2)
0.7 km
92.
Continua in Viadotto Busento (A2)
315 m
93.
Continua in Galleria Moio (A2)
394 m
94.
Continua in Autostrada del Mediterraneo (A2)
0.9 km
95.
Continua in Galleria Serra Spiga (A2)
546 m
96.
Continua in Viadotto Sant'Umile da Bisignano (A2)
1.3 km
97.
Continua in Autostrada del Mediterraneo (A2)
79 km
98.
Continua in Viadotto Pollino (A2)
668 m
99.
Continua in Autostrada del Mediterraneo (A2)
13.3 km
100.
Continua in Galleria Colle di Trodo (A2)
0.8 km
101.
Continua in Autostrada del Mediterraneo (A2)
16.1 km
102.
Continua in Viadotto Campo del Galdo (A2)
482 m
103.
Continua in Autostrada del Mediterraneo (A2)
6.6 km
104.
Continua in Viadotto Pecorone 1 (A2)
439 m
105.
Continua in Autostrada del Mediterraneo (A2)
9.4 km
106.
Continua in Galleria Bersaglio (A2)
188 m
107.
Continua in Viadotto Serra (A2)
221 m
108.
Continua in Autostrada del Mediterraneo (A2)
122 km
109.
Mantieni la sinistra al bivio verso Napoli
3.2 km
110.
Continua in Autostrada A3 Napoli-Salerno (A3)
21.6 km
111.
Prendi la rampa
547 m
112.
Svolta a destra in Via dei Goti (SP3)
147 m
113.
Continua in Via Nocera (SP3)
1 km
114.
Continua in Via Roma (SP14)
1.1 km
115.
Continua in Via Stabia (SP14)
2.3 km
116.
Continua in Via Cappella dei Bisi (SP14)
202 m
117.
Continua dritto in Via Madonna delle Grazie (SP14)
1.5 km
118.
Continua in Via Giuseppe Cosenza (SP14)
1.2 km
119.
Immettiti nella rotonda e prendi la 2ª uscita
23 m
120.
Fai una destra leggermente
21 m
121.
Continua su Viale Europa
265 m
122.
Immettiti nella rotonda e prendi la 2ª uscita in Viale Puglia
15 m
123.
Fai una destra leggermente in Viale Puglia
425 m
124.
Svolta a destra in Strada Regionale per Agerola ex SS366
25 m
125.
Fai una curva stretta a sinistra per stare su Strada Regionale per Agerola ex SS366 (SR366)
256 m
126.
Prendi la rampa a destra verso Costiera Sorrentina
166 m
127.
Mantieni la destra al bivio
188 m
128.
Immèttitì a sinistra in Strada Statale 145 Sorrentina (SS145)
2.2 km
129.
Continua in Strada Statale Sorrentina Panoramica (SS145)
1.2 km
130.
Continua su Strada Statale 145var Galleria Santa Maria di Pozzano (SS145var)
5.1 km
131.
Continua in Strada Statale Sorrentina (SS145)
0.8 km
132.
Gira a destra leggermente in Via Piazza Seiano
262 m
133.
Gira a destra in Strada Statale Sorrentina (SS145)
3 km
134.
Continua in Corso Italia (SS145)
4.3 km
135.
Svolta a sinistra in Via degli Aranci (SS145)
101 m
136.
Gira a destra per stare su Via degli Aranci (SS145)
460 m
137.
Svolta a destra in Via Fuorimura
148 m
138.
Gira a destra per stare su Via Fuorimura
191 m
139.
Svolta a sinistra in Piazza Tasso
17 m
140.
Fai un’inversione ad U poi continua su Piazza Tasso
10 m
141.
Sei arrivato alla tua destinazione
0 m



Quanto costa guidare da Siracusa a Sorrento?

Il viaggio con la benzina costa 87.52 € e il pedaggio è di 6 €. Il costo totale da Siracusa a Sorrento è di 93.52 € (87.52 + 6). Nel calcolo di cui sopra, il prezzo della benzina è considerato 1.81 € al litro e il consumo di benzina dell'auto è di 7.5 lt/100km.
Per 2 passeggeri in carpooling, il costo di questo viaggio è 46.76 € (93.52/2) per passeggero.
Per 3 passeggeri in macchina, il costo di questo viaggio è 31.17 € (93.52/3) per passeggero.
Per 4 passeggeri in macchina, il costo di questo viaggio è 23.38 € (93.52/4) per passeggero.

 

Costo totale = Costo carburante + Pedaggi = 87.52 €+ 6 € = 93.52 €

Costo carburante = 644.7 km x 7.5 lt/100km x 1.81 €/lt = 87.52 €


Più in dettaglio:

Carburante necessario = Distanza * Consumo di carburante dell'auto = 644.7 km x 7.5 lt/100km = 48.35 lt

Costo carburante = Carburante necessario x Prezzo al litro = 48.35 lt x 1.81 €/lt = 87.52 €

Costo del carburante da Siracusa a Sorrento = 87.52 €

 

Con il diesel come carburante, il costo del carburante è di 49.03 € e il pedaggio è di 6 €. Il costo totale da Siracusa a Sorrento è di 55.03 € (49.03 + 6). Il costo è con un prezzo del diesel di 1.69 € al litro e un consumo di carburante dell'auto di 4.5 lt/100km.
 


Quanto costa il pedaggio da Siracusa a Sorrento?

Il costo dei pedaggi (class A) dall'Siracusa a Sorrento per l'automobile è di 6 €.
Più precisamente, i caselli di pedaggio che incontrerà il tuo veicolo sono(non pagherai in tutti i caselli):

Catania Nord: (casello di ingresso, nessuna paga) , Messina Sud: 3.70 € (casello di uscita) , Nocera Nord: 2.3 €

Quindi, il costo dei caselli da Siracusa a Sorrento è 6 €.

Il sistema dei pedaggi è di due tipi: aperto e chiuso. Nel sistema aperto, si paga ad ogni casello, mentre il sistema chiuso è proporzionale e dipende dai chilometri percorsi. Nel sistema chiuso, c'è una casello di ingresso e una casello di uscita dove il conducente paga il costo dei pedaggi.
Sugli autobus – camion a 2 assi (classe B) il costo del pedaggio da Siracusa a Sorrento è di 6.7 €. Per i camion (3 assi - autobus e altri veicoli a 3 assi) il costo del pedaggio da Roma a Napoli è di 11.7 €.

Categorie di pedaggio

  1. Classe A (2 assi): Veicoli con 2 assi e un'altezza inferiore o uguale a 1.3 m
  2. Classe B (2 assi): Veicoli con 2 assi e un'altezza superiore a 1.3 m, misurata sull'asse anteriore.
  3. Veicoli a 3 assi
  4. Veicoli a 4 assi
  5. Veicoli con 5 e più assi

Quanti chilometri sono da Siracusa a Sorrento?

I chilometri da Siracusa a Sorrento sono 644.7 per il percorso principale.


Dove si trova Siracusa?

Siracusa si trova nella provincia di Siracusa e nella regione del Sicilia. Si trova ad un'altitudine di 19 metri sopra il livello del mare. Siracusa ha coordinate 37.0754739o,15.2865861o. CalcoloPercorso.it fornisce la mappa di Siracusa da cui puoi pianificare il tuo viaggio verso altre città italiane.


Qual è la posizione di Sorrento?

Sorrento è situata nella provincia di Napoli e nella regione del Campania, a un'altitudine di 52 metri sul livello del mare e con coordinate 40.6262925o,14.3757985o. Calcolopercorso.it mette a disposizione la mappa di Sorrento, che puoi utilizzare per pianificare il tuo viaggio verso altre città italiane.

Partenza
Citta: Siracusa
Regione: Sicilia
Provincia: Siracusa
Coordinate: 37.0754739,15.2865861
Altitudine: 19 m

Siracusa cap

Arrivo
Citta: Sorrento
Regione: Campania
Provincia: Napoli
Coordinate: 40.6262925,14.3757985
Altitudine: 52 m

Sorrento codice postale